Cosa significa SEO? Cos’è il posizionamento?
Con l’acronimo SEO si indicano le parole Search Engine Optimizzation, e cioè ottimizzazione per i motori di ricerca. In tutti gli articoli che troverete sul nostro sito web parliamo sempre di Google quando abbiamo a che fare con il SEO, questo perché in Italia il 95% delle ricerche su internet vengono effettuate con questo motore di ricerca. L’ottimizzazione che noi facciamo però tiene conto anche di Yahoo e Bing.
Differenza tra Indicizzazione e Posizionamento
Spesso i nostri clienti si trovano a identificare questi due termini, in realtà “far Indicizzare un sito” significa far inserire le pagine del vostro sito all’interno degli indici di un motore di ricerca, “Posizionare” invece vuol dire fare in modo che le pagine del vostro sito si trovino nei primi risultati quando un navigatore inserisce determinate parole chiave per la ricerca.
Quindi il vostro sito può essere indicizzato, ma trovarsi in 133ma posizione (cioè in 14ma pagina) nei risultati di Google. L’indicizzazione in realtà avviene entro pochi giorni da quando un sito è messo online, il posizionamento invece è tanto veloce quanto l’agenzia di comunicazione utilizza tecniche adatte a questo scopo.
Posizionare un sito web: tempi, costi, difficoltà
Come dicevamo in un altro articolo, le aziende italiane presenti su internet sono poche e ancora meno sono quelle che hanno un sito performante e si affidano a professionisti per la cura della loro presenza online. E’ un male per la nostra economia, ma è un bene per chi vuole fare business utilizzando internet, perché avete ancora pochi competitors.
I tempi per potare le pagine di un sito web tra le prime posizioni nei risultati di ricerca di Google sono sempre variabili, ci sono attività merceologiche che sono poco presenti sul web, quindi portare un risultato in prima pagina può essere fatto in 1/2 mesi, mentre in altri casi (quando la competitività sul web è alta) anche 9/12 mesi.
Noi proponiamo contratti annuali, cioè garantiamo che nel corso dei 12 mesi porteremo il vostro sito in prima pagina.
I costi sono variabili, perché? In realtà non è il sito che viene posizionato, ma le pagine che lo compongono, ad esempio un nostro cliente lavora e vende targhe in ottone. La pagina che abbiamo preparato sul suo sito parla proprio di queste targhe, mostrando anche alcuni lavori da lui eseguiti.
Questo prodotto può essere posizionato per i termini di ricerca “targhe” o “targhe ottone” o “targhe ottone roma”. Questi tre termini sono molto diversi uno dall’altro:
- “targhe” è una ricerca molto generica, difficoltà alta e pertinenza bassa (i risultati riguardano per lo più le targhe automobilistiche), quindi difficile e sconveniente;
- “targhe ottone” ricerca più dettagliata, difficoltà minore e risultati pertinenti;
- “targhe ottone roma” geolocalizzata quindi difficoltà ancora minore, perché colpiamo una zona e non tutto il territorio nazionale, ma attenzione se ci sono altri 10 aziende che propongono bene sul web questo prodotto allora la difficoltà aumenta!
Posizionarsi per parole chiavi generiche e con competitività alta ha costi ovviamente maggiori rispetto all’utilizzo di parole chiave meno ostiche, in più costo finale va conteggiato anche in base al numero di parole chiave messe in ballo, posizionare 10 keywords è molto differente che posizionarne 100!
Fate questa ricerca su Google “targhe ottone” troverete Laboratorio Campanile (nostro cliente) in prima pagina e in prima posizione! O ancora cercate “spazio espositivo” troverete spazioginko.com nella prima pagina di Google, sempre 1° posto. O infine digitate “stampa poster roma” Agliani Grafica è un altro nostro cliente e si trova sempre in prima pagina.