Food &
Tourism
La partership con Into the Food per offrire anche ai clienti Ginko l'esperienza del settore food.
Che cos’è il Food Design
Food design si può tradurre con la “progettazione del cibo” o degli atti alimentari (eating design). Food design è un termine recente che racchiude il processo di studi progettuali e ricerche che portano alla nascita di nuovi prodotti legati al cibo. Questa disciplina è riconducibile al disegno industriale e si occupa dell’ideazione e progettazione di alimenti, parti di prodotti alimentari complessi e prodotti in qualche modo legati ad essi.
Nel progetto di Food Design si incontrano e mescolano diverse discipline quali la biologia, la genetica, l’antropologia, la psicoanalisi, la sociologia dell’alimentazione, le ricerche sulla sociabilità e la mediazione sociale, non da ultimo, la storia dei sistemi cucinari e delle forme di convivialità.



Cosa progettiamo
Consulenze e workshop
Progettiamo e facilitiamo incontri aziendali per lo sviluppo di un progetto o di un servizio ottenendo decisioni rapide e condivise, mantenendo coerenza e una forte visione d’insieme.
Branding e comunicazione
Studiamo per la tua azienda o per il tuo progetto il miglior modo di comunicare la propria identità e il proprio valore.
Format educativi
Sviluppiamo format per Fattorie didattiche, Agriturismi o Aziende che producono cibo che vogliono diversificare le proprie attività.
Format esperienziali
Creiamo una Food Experience memorabile per il tuo evento o per la tua azienda. Studiamo per te azioni e rituali da compiere durate l’atto alimentare per un pieno coinvolgimento dei sensi.
E-commerce e Social network
Supportiamo i clienti nello sviluppo di progetti digitali, siti internet e e-commerce. Sviluppiamo piani di marketing digitale curando SEO, Social Network e Google ADV.
Chi sono i nostri clienti
Aziende agricole e artigiani del cibo
I nostri progetti sono destinati agli artigiani del cibo, quelle aziende agricole e laboratorio di trasformazione che vogliono investire sul proprio brand per comunicare il grande valore di ciò che producono e trasformano.
Ristoranti e pizzerie
Ristoranti, pizzerie e agriturismi, hanno bisogno non solo di un brand solido ma un vantaggio competitivo per ottenere visibilità e reputazione in cui la comunicazione è la chiave, specie se nasce da un’agenzia che lavora solo in ambito food.
Turismo
Studiamo progetti di comunicazione e food experience per quelle aziende agricole o agrituristiche che vogliono diversificare le proprie attività inserendosi nei circuiti turistici può o meno strutturati. Crediamo che il design possa creare nuove rotte di valore sul territorio attraverso il cibo.
Aziende di design e ristoranti gourmet
Affianchiamo Chef nel processo creativo e esperienziale della cucina gourmet. Studiamo esperienze che implicano un pieno coinvolgimento dei sensi.
Start up e piattaforme digitali
Affianchiamo e supportiamo con la consulenza e la progettazione start up e aziende che vogliano sviluppare la faccia digitale della propria azienda, progettando e-commerce o piattaforme digitali.


Antonella Mignacca dopo studi artistici e una laurea in architettura e design, incontra il cibo come progetto, uno strumento potente per arrivare alle persone.I primi anni di ricerca la portano a contatto con i movimenti che dal primo decennio nascevano all’estero reinventando rituali e immaginando il cibo del futuro. Comprende subito la potenzialità di quell’approccio per poter innovare la cultura italiana legata al cibo, così fonda Into the Food.
Cambiare l’esperienza legata al cibo, valorizzando le filiere e la cultura con un approccio sistemico è la mission del suo studio. Ha sperimentato molto negli anni anni dedicandosi allo sviluppo di format per eventi, ha progettato esperienze per il mondo della ristorazione e il turismo esperienziale, ha fatto consulenze per aziende agricole che vanno dalla comunicazione all’accoglienza.
Antonella è anche una food activist e si è occupata per l’associazione internazionale Slow Food del coordinamento delle comunità locali che nascono per la tutela del territorio o della biodiversità “umana” e vegetale.