Healthcare &
Marketing sanitario
Seguiamo da oltre 15 anni strutture sanitarie, cliniche e centri medici
Esperti di marketing sanitario, da oltre 15 anni otteniamo ottimi risultati con strategie specifiche per aumentare il numero dei tuoi pazienti
Tra i nostri clienti abbiamo struttura sanitarie private (cliniche, studi odontoiatrici, laboratori di diagnostica, laboratori analisi), dottori di diverse specializzazioni (medici estetici, dietologi, ginecologi, neurologi, neurochirurchi, dentisti, psicoterapeuti, radiologi, etc), cliniche di chirurgia oculare o di medicina estetica.
Abbiamo lavorato al sito di ospedali pubblici quali il San Giovanni Addolorata di Roma e per gruppi ed società sanitarie di garndi dimensioni (il nostro cliente più grande ha un fatturato di oltre 100 milioni di euro).
Abbiamo sviluppato un metodo di lavoro per il quale, che siate un dottore o una grande società, il risultato dell’investimento è sempre ben speso perché il ricavo sarà sempre maggiore del budget pubblicitario. Alcuni nostri clienti riescono a ottenere il 60% di conversione, ossia ogni 100 pazienti che contattano la struttura 60 diventano clienti ed effettuano una prestazione.


Healthcare Marketing: una scelta etica
Quando si parla di Marketing spesso l’idea è associata cinicamente a un guadagno economico. Il Marketing Sanitario però fa un passo in avanti, inglobando in questa idea anche il senso ultimo della professione sanitaria: aiutare le persone. Non a caso è conosciuto anche come Healthcare Marketing, per sottolineare l’anima profonda di questo sistema: prendersi cura al meglio del paziente. E come poterlo fare se prima il medico o la struttura sanitaria non si fa conoscere e riconoscere?
Bisogna quindi avere familiarità con il concetto di ROI – “Return on Investment”. Si tratta di investire in una progetto pianificando non solo il rientro dell’investimento, ma anche un guadagno aggiuntivo. Per avere successo parole e intenzioni non bastano. Bisogna scegliere e scegliere significa decidere cos’è necessario, urgente e prioritario. Per ottenere ciò, è fondamentale una buona strategia di Marketing sanitario.
Le strategie di Marketing Sanitario che abbiamo sviluppato e siamo pronti ad attuare insieme te sono molteplici: intraprendere un percorso di digitalizzazione volto a ottimizzare la gestione dei contatti permettendoti di avere tutto sotto controllo, aumentare la tua visibilità attraverso campagne di Inbound Marketing, adeguare i canali online alle normative sulla privacy e i dati sensibili.
Una strategia per ogni nostro cliente
Le strategie di marketing sanitario possono essere molto differenti a seconda dell’ambito in cui il cliente opera. Il laboratorio di diagnostica adotta una strategia completamente differente da quella messa in atto per un dottore o per una clinica oculistica.
Questo accade perché cambiano le necessità e le aspettative dei pazienti: un paziente che deve eseguire una risonanza magnetica ha una necessità differente da chi deve effettuare un intervento laser per la correzione della miopia. O ancora, chi cerca un neurochirurgo ha altre aspettative rispetto a chi vuole affrontare un intervento di chirurgia estetica.

Manlio Paglione – Consulente Healthcare Marketing Sanitario
Da 15 anni marketing manager e sviluppatore di strategie di marketing online per il settore sanitario (con diverse incursioni in altri ambiti per lo più relativi alla vendita online con e-commerce) ha una formazione tecnica che permette di curare ogni progetto a 360° dalla creazione di grafiche e layout fino alla progettazione e realizzazione di siti web, il tutto in funzione di una strategia di comunicazione efficace e funzionale al progetto di marketing.
Lavora costantemente per cliniche private, dottori (personal branding) e ospedali pubblici. Presidente di un’associazione per l’arte emergente e CEO del progetto Typogreen piattaforma per la promozione della comunicazione sostenibile.
Condividi questa pagina